Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_2800494
Anno: 
2021
Abstract: 

Il Tumore del colon-retto e¿ la seconda causa piu¿ comune di morte per cancro in Europa. La sopravvivenza globale a 5 anni e¿ del 92% negli stadi iniziali, ma decresce al 12% nei pazienti con metastasi a distanza. Da questi semplici dati risulta evidente come una diagnosi e un trattamento precoce siano di fondamentale importanza nella sopravvivenza del paziente. Numerosi studi hanno evidenziato come la biopsia liquida possa offrire nuove prospettive nella diagnosi precoce, nella valutazione prognostica, nel monitoraggio delle recidive e nel follow-up post chirurgia.
L'obiettivo del progetto e¿ quello di valutare come mutazioni geniche possano influire sulla diagnosi, sul trattamento e sulla prognosi della neoplasia del colon-retto.

ERC: 
LS1_4
LS2_1
LS7_7
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_3581919
Innovatività: 

Dalla lettura della lettura si evince come l'analisi dei prodotti della morte cellulare (DNA CIRCOLANTE) siano ancora oggetto di stimolante studio e ricerca. Negli ultimi anni, la drastica riduzione della mortalita¿ causate da alcuni tumori, puo¿ essere attribuita sicuramente alla diagnosi precoce grazie alle procedure di screening. Appare quindi chiaro come una metodica minimamente invasiva, caratterizzata da elevata specificita¿ e sensibilita¿ possa permettere senza dubbio un ulteriore miglioramento nella prognosi dei pazienti oncologici. L'obiettivo del nostro studio, rispetto allo stato dell'arte, e¿ quello di indagare la validita¿ anche nei nostri Istituti della metodica, al fine di rendere in futuro la procedura standardizzata, economica ed utilizzabile su larga scala, con l'obiettivo di migliorando la prognosi dei pazienti affetti da tumore del colon-retto.

Codice Bando: 
2800494

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma