Anno: 
2018
Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1126360
Abstract: 

Il recente utilizzo in psicologia di strumentazioni appartenenti alle neuroscienze ha ampliato la conoscenza dei correlati psicobiologici del processamento emotivo. Il progetto indaga i meccanismi neurofisiologici sottesi all¿elaborazione di concetti astratti ed emotivi e alla risposta emotiva in soggetti con esperienze traumatiche. L'elettroencefalografia (EEG) e la stimolazione magnetica transcranica (TMS), grazie alla loro scarsa invasività e complementarietà (alta risoluzione temporale e spaziale) rappresentano dei validi strumenti nella ricerca in questo ambito.
Il progetto si articola in 3 linee di ricerca. Nelle prime 2 recluteremo 2 gruppi di diadi madre-bambini: sperimentale (con madri traumatizzate e depresse) e di controllo. Nella prima linea di ricerca, con bambini di 6-12 mesi, si indagherà la sincronizzazione nei movimenti madre-figli, l'utilizzo di oggetti adeguati ai bambini da parte delle madri e la rappresentazione di tali oggetti tramite TMS. Nelle madri depresse si ipotizza una minore reattività corticospinale dei muscoli legati alla prensione, dovuta alla ridotta sincronizzazione coi movimenti del figlio.
La seconda linea di ricerca coinvolge diadi con bambini di 24-36 mesi, e investiga tramite hdEEG e TMS l'attivazione dell'area motoria di bocca e mano durante l'osservazione di volti e la lettura di parole astratte, concrete ed emotive.
La terza linea di ricerca indaga, mediante EEG, gli effetti di stimoli astratti, emotivi e non, sui processi attentivi e di consolidamento in memoria in soggetti con depressione bipolare e di controllo.
Il progetto si caratterizza per la prospettiva interdisciplinare, e ha implicazioni in ambiti svariati: cognitivo, evolutivo, sociale e dinamico-clinico. Nel complesso si propone di fornire un contributo sostanziale alla conoscenza sulla rappresentazione dei concetti astratti ed emotivi e sulla psicobiologia del trauma e dei relativi effetti neurofisiologici sul processamento delle emozioni.

ERC: 
SH4_5
SH4_3
SH4_1
Innovatività: 

Il progetto di ricerca si caratterizza per diversi elementi innovativi. Per quanto riguarda la letteratura sui concetti astratti, gli studi più recenti hanno sottolineato l'importanza dell'esperienza linguistica e sociale, oltre che dei processi interni, tra cui le emozioni, per la rappresentazione dei concetti astratti (Barsalou et al. 2018; Dove, 2018; Borghi et al. 2018; Connel et al. 2018; Vigliocco et al. 2014). Il nostro progetto constituisce un avanzamento rispetto allo stato dell'arte per alcuni importanti aspetti.
In primo luogo, la gran parte delle evidenze che dimostrano, per esempio, l'attivazione del sistema motorio orale, indicativa del coinvolgimento del linguaggio durante l'elaborazione dei concetti astratti ed emotivi, sono di natura comportamentale (es. Borghi & Zarcone, 2016; Ghio et al., 2013) o ottenute tramite fMRI (es. Dreyer & Pulvermuller, 2017). L'utilizzo combinato di EEG e TMS consentirà di investigare le basi neurali della rappresentazione dei concetti astratti ed emotivi indagando il possibile ruolo causale dell¿attivazione del sistema motorio della bocca e della mano per la comprensione di tali concetti.
Similmente, le scarse evidenze di ambito evolutivo sul ruolo giocato dalla socialità nell'acquisizione di concetti astratti ed emotivi sono di natura osservativa o comportamentale (Bergelson & Swingley, 2013), e l'utilizzo di metodiche come EEG e TMS consentiranno di avanzare le conoscenze attuali circa le basi neurali dei concetti astratti ed emotivi. Sul piano dinamico-clinico, la padronanza di concetti emotivi ed astratti, che si riflette per esempio nell'uso di linguaggio che rimanda ai propri stati emotivi e interni (Klann-Delius, 2015), è stata investigata ampiamente per lo studio di disordini dello sviluppo, come lo spettro autistico (Kauschke et al., 2015), ma raramente per disordini psichiatrici negli adulti. L'adozione di una prospettiva dinamico-clinica nell'affrontare il problema della concettualizzazione rappresenta dunque un'importante novità rispetto alla ricerca contemporanea.
Quanto alla ricerca sul trauma, la non invasività delle registrazioni EEG ha evidenti vantaggi nello studio del processamento degli stimoli emotivi sia in adulti che in bambini riportanti quadri psicopatologici di derivazione traumatica. La registrazione dell'attività elettrica cerebrale avviene attraverso l'utilizzo di net, costituite da morbide ed elastiche maglie di silicone, all'interno delle quali sono adagiati gli elettrodi di rilevazione. In virtù di tali caratteristiche, le net si adagiano perfettamente al cranio del soggetto esaminato, dopo essere state adeguatamente trattate con liquidi sterilizzanti.
Come la metodica EEG, anche la TMS è caratterizzata da scarsa invasività. Riteniamo che l'uso concertato delle due strumentazioni, una con ottima risoluzione spaziale e l'altra con ottima risoluzione temporale, durante l'utilizzo di paradigmi sperimentali includenti stimoli a valenza emotiva, potrebbe consentire la rilevazione di dati originali ed innovativi sul ruolo assunto dal trauma precoce nel modulare, da un lato, il processamento neurale delle emozioni, dall'altro, i parametri neurovegetativi sottesi alla reattività affettiva.

Partendo quindi da un background teorico scientificamente fondato, ed articolando le azioni di ricerca nelle tre linee di indagine descritte, questo progetto si propone di fornire un contributo sostanziale alla conoscenza scientifica delle basi neurali della rappresentazione dei concetti astratti ed emotivi così come della psicobiologia del trauma e dei
relativi effetti neurofisologici sul processamento emotivo, nell'infanzia ed in età adulta.
Un ulteriore elemento innovativo del progetto va ricercato nella natura profondamente interdisciplinare sia del tema che dell'approccio adottato, e che si riflette nel profilo dei ricercatori che vi aderiscono, che lavorano in ambiti diversi - psicologia e (neuro)scienze cognitive e sociali, psicologia dello sviluppo, psicologia dinamica, psicologia clinica, metodologia della ricerca sperimentale.

Codice Bando: 
1126360

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma