Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1987943
Anno: 
2020
Abstract: 

La gastrite cronica atrofica del corpo-fondo (GAC) è una patologia cronica caratterizzata dalla riduzione o completa scomparsa delle ghiandole ossintiche presenti a livello del corpo dello stomaco. Nell'accezione classica, viene distinta in due diverse condizioni: la gastrite atrofica autoimmune (GAA) o tipo-A e la gastrite cronica atrofica Helicobacter pylori-correlata (GAC-Hp) o tipo-B. La prima riconosce un'eziopatogenesi autoimmune, la seconda è associata all'infezione di Hp, principale fattore eziologico di gastrite cronica nel mondo. Spesso si può riscontrare una possibile sovrapposizione delle due entità. Negli anni, infatti, è stato descritto un possibile ruolo dell'Hp anche nella GAA, come fosse il primum movens dell'attivazione autoimmunitaria e un altro possibile meccanismo è quello del mimetismo molecolare. Il gold standard diagnostico nella GAC è l'esame istologico. Ciascun paziente è necessario si sottoponga ad esofagogastroduodenoscopia (EGDS) con biopsie. Il campionamento bioptico deve essere eseguito secondo l'Updated Sydney System. Attualmente, non siamo a conoscenza dell'esistenza di specifici parametri istologici che possano essere considerati distintivi dell'una o dell'altra condizione. Il nostro progetto si pone l'obbiettivo di individuare specifici findings istologici che possano aiutare nella caratterizzazione della due entità. Verranno individuate due serie di pazienti, rispettivamente con GAA e GAC-Hp, selezionate da una coorte di pazienti con GAC precedentemente diagnostica presso il nostro centro universitario di Gastroenterologia. Inoltre, attraverso l'inclusione di casi, in entrambe le serie, con lesioni preneoplastiche o neoplastiche dello stomaco, si cercherà di individuare specifici parametri istologici della mucosa gastrica non-lesionale eventualmente associati a un determinato tipo di lesione.

ERC: 
LS3_1
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_2711353
Innovatività: 

La GAC è una condizione largamente riconosciuta e numerosi studi sono stati finora condotti che hanno permesso di evidenziare alcuni importanti considerazioni inderogabili. Per citarne alcune, come già sopra specificato, la GAC è una condizione cronica che può essere distinta in due specifiche entità: la GAA e la GAC-Hp, tenendo conto anche della possibile sovrapposizione delle stesse in uno stesso soggetto. Un'altra importante considerazione deriva dal fatto che la GAC è ampiamente riconosciuta come fattore di rischio per il cancro dello stomaco.
Ad oggi, le informazioni a nostra disposizione su molteplici aspetti sono limitate e l'obiettivo del progetto è cercare, nello specifico, di implementare le nostre conoscenze sulle caratteristiche differenziative tra i due tipi di GAC, autoimmune e Hp-correlata; individuare eventualmente pattern istologici oltre ai parametri del Updated Sydney System che possano delineare l'iniziale stato infiammatorio/atrofico e che possano essere anche predittivi del successivo avanzamento dell'atrofia e della metaplasia e un loro possibile link a lungo termine con complicazioni neoplastiche. Numerosi passi avanti sono stati fatti nello studio dell'infezione da Hp e sulla relativa GAC ad esso correlata ma ancora poco si può dire in merito agli aspetti eziopatogenetici e istopatologici della GAA. La raccolta e l'analisi dei dati permetterà di analizzare dettagliatamente due specifiche casistiche di pazienti con lo scopo di implementare le conoscenze sui criteri di diagnosi istologica specifici di ciascuna condizione; ancora, sarà focalizzata l'attenzione sull'individuazione precoce di parametri istologici che possano essere utili ai fini di differenziare la condizione di GAA da quella GAC-Hp. Con l'analisi dei campionamenti bioptici di pazienti con una già nota lesione di tipo preneoplastico o neoplastico, ci poniamo l'obiettivo di individuare specifici pattern istologici della mucosa gastrica non-lesionale che possano essere presi in considerazione dopo opportuna validazione per eventualmente predire l'outcome dei pazienti in termini di lesioni maligne dello stomaco.
La raccolta delle caratteristiche cliniche, laboratoristiche, endoscopiche ed anamnestiche è un'altra importante parte del progetto che permetterà di mettere in relazioni determinate caratteristiche istologiche con le caratteristiche proprie del paziente. Inoltre, ci permetterà di ottemperare ad una visione, come imprescindibilmente richiesto ad oggi, di tipo olistico e interdisciplinare della GAC. Le implicazioni pratiche consisterebbero altresì nella possibilità di considerare i pazienti con GAC all'interno di categorie diagnostiche ben specificate e riconosciute per poter meglio gestire clinicamente i diversi rischi ed implicazioni annesse ad ambedue le entità rispettivamente.
Questo progetto verrà svolto in un centro universitario di Gastroenterologia, centro di riferimento per la GAC, di cui è titolare il Professore Bruno Annibale affiancato dalla Professoressa Edith Lahner. Pertanto, per lo svolgimento del presente progetto, il proponente si potrà avvalere della pluriennale esperienza scientifica consolidata di un gruppo di ricerca presso un centro universitario per la gastrite atrofica, che possiede anche una pluriennale esperienza scientifica parimenti consolidata su altre malattie autoimmuni del tratto gastrointestinale come la malattia celiaca e altre condizioni di malassorbimento, che ha portato a numerose pubblicazioni in questi settori scientifici specifici e che è stato finanziato dall'Università Sapienza negli ultimi 20 anni.

Codice Bando: 
1987943

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma