DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE

Multigrafismo e multilinguismo in contesti di contatto

Multigrafismo e multilinguismo in contesti di contatto

La maggior parte dei testi che documenta lingue del passato lascia trasparire solo rare tracce dei fenomeni di variazione e cambiamento linguistico, sia per la relativa 'fissità' diacronica dei sistemi scrittorî rispetto al più rapido mutare delle lingue, sia perché un testo scritto rappresenta già di per sé un filtro della varietà che registra.

Whispers behind the curtain. New models for enhancement of the historical-documentary heritage of Italian theatre

Whispers behind the curtain. New models for enhancement of the historical-documentary heritage of Italian theatre

The aim of the project is to facilitate the enhancement of the archival heritage of the performing arts system in Rome between
the Fascist era and the early 21st century through the creation of specific research tools, both analogue and digital, while
delineating and elucidating the networks of political, cultural, economic, and social threads that, from the Ente Teatrale Italiano
(ETI), entwined around the role of the State in the governance and organization of the national culture.

Geografia del rischio vulcanico e sismico

Geografia del rischio vulcanico e sismico

Le ricerche riguardano le analisi di rischio vulcanico e sismico in relazione al tessuto demografico e socio-economico dei diversi contesti, coniugando analisi di aspetti fisico-morogologico-geologici con analisi di aspetti antropici che spesso determinano forti innalzamenti dei valori di rischio a causa dell'elevata densità abitativa ed edilizia e della fitta presenza di superfici artificiali continue.

Environmental Justice Is Social Justice: Literary and Cultural Representations of the Climate Crisis in Third-Millennium Europe through a Gender-Based Analysis

Environmental Justice Is Social Justice: Literary and Cultural Representations of the Climate Crisis in Third-Millennium Europe through a Gender-Based Analysis

This project investigates the representations of the climate crisis in different European cultural productions through a
transdisciplinary, transnational, postcolonial, intersectional, and inter-/transmedia approach. It analyzes the current theoretical
debate on the Anthropocene, on environmental violence as a legacy of colonial imbalances of power, and on the connection
between environmental justice and social justice (with a specific focus on gender inequalities). It then examines how cultural

GEOMUSE

GEOMUSE

Il gruppo di ricerca è parte di una rete nazionale che si focalizza sul confronto e la progettualità condivisa attorno al ricco e spesso poco noto patrimonio geografico custodito dalle università italiane più antiche.

Missione e Obiettivi:

La missione principale è triplice, agendo in sinergia su tre fronti complementari:

PRIN 2020 - Cultural interactions and language contacts: Iranian and non-Iranian languages in contact from the past to the present/Interazioni culturali e contatti linguistici: lingue iraniche e non iraniche a contatto dall'antichità ad oggi

PRIN 2020 - Cultural interactions and language contacts: Iranian and non-Iranian languages in contact from the past to the present/Interazioni culturali e contatti linguistici: lingue iraniche e non iraniche a contatto dall'antichità ad oggi

The Project aims to investigate past and present relationships between languages and peoples, contact phenomena and language change in some Iranian speaking areas. The focus will be on a selected range of contact situations, diverse with regard to the degree of contact, and contact-induced changes (a) in Iranian, (b) through contact with Iranian and (c) across Iranian varieties over a period ranging from Achaemenid times to the present.

The Encounter with the East in Texts and Images in Papal Avignon and in the Angevin territories

The Encounter with the East in Texts and Images in Papal Avignon and in the Angevin territories

Unità di Progetto PRIN 2022 "The Angevin World, the Papacy and the East: 1250-1450", P.I. Michele Bernardini (Università degli studi di Napoli L'Orientale)

Screening Musical Lives: the Musical Biopic across Media

Screening Musical Lives: the Musical Biopic across Media

The project aims to explore and analyze musical biopics through a multidisciplinary approach that combines musicology, ethnomusicology, film studies, media studies, and performance studies.

InDAGIS-MODE&APP. Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione

InDAGIS-MODE&APP. Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione

Il progetto, teso alla concettualizzazione e realizzazione di Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione, si pone due principali obiettivi, mediante dotazione di una piattaforma geospaziale integrata e di un sistema geotecnologico omogeneo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma