
ECAS lab
Il laboratorio ECAS (www.ecaslab.com) è diretto da Luca Santini e ha sede presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell'Università Sapienza di Roma. Il gruppo di ricerca si concentra sui pattern ecologici e i processi che agiscono a diverse scale spaziali, temporali e tassonomiche e a diversi livelli di organizzazione biologica. In particolare, la ricerca cerca di comprendere come tali processi e pattern ecologici siano oggi alterati dall'azione umana. Molta della ricerca si concentra su modelli macroecologici di abbondanza nelle specie di vertebrati.
Importanti aspetti applicativi consistono nell'integrazione dei principi macroecologici e biogeografici nelle valutazioni della biodiversità e della conservazione, con l'obiettivo di ridurre la nostra dipendenza dalle informazioni a livello di specie, concentrandoci sui principi ecologici generali e sulle differenze funzionali delle specie. Un esempio pratico è lo sviluppo di approcci automatizzati per valutare lo stato di conservazione delle specie in modo rapido ed economico (vedi progetto sRedList). Un secondo tema importante del laboratorio è quello dello sviluppo di modelli predittivi basati su intelligenza artificiale che rendano il monitoraggio delle popolazioni più efficiente.
