Edizione Nazionale delle Opere di Ludovico Ariosto

Una nuova edizione complessiva delle opere di Ludovico Ariosto, nell’ambito di un’Edizione Nazionale, mira a dare un nuovo rilievo a un grande classico della letteratura italiana e a coniugare le potenzialità di una edizione tradizionale con le risorse della diffusione digitale. 

Avviando i lavori nella primavera del 2025, il progetto dell’Edizione Nazionale intende realizzare tre obiettivi:

  • a) offrire nuove edizioni critiche per tutte le opere di Ariosto, riprendendo e vagliando, ove disponibili, le edizioni critiche esistenti, attraverso una ricognizione organica della tradizione manoscritta e a stampa;
  • b) proporre per ciascuna opera un apparato di commento, scientificamente aggiornato e insieme opportunamente calibrato anche per lettori non specialisti, un commento in grado di illustrare il rapporto della scrittura di Ariosto sia con l’orizzonte dei modelli classici sia con la cultura contemporanea;
  • c) accompagnare la pubblicazione dei volumi cartacei con l’allestimento di edizioni digitali di tutte le opere di Ariosto, edizioni che saranno pubblicate secondo gli standard internazionali, e che mirano a favorire una più ampia circolazione dei testi ariosteschi grazie alle nuove tecnologie.

 

Responsabile del Gruppo

Emilio Russo

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma