
Circa un terzo dei soggetti con diabete tipo 2 (DM2) in sovrappeso/obesi presenta uno scompenso glico-metabolico nonostante la terapia insulinica basale o multi-iniettiva.
Il mancato raggiungimento di una ottimizzazione del controllo glicemico in tale tipologia di soggetti è legato a vari fattori tra cui mancata aderenza alle modifiche dello stile di vita e mancata aderenza alla terapia insulinica. Inoltre, l'aumento di dosaggio di unità insulina per Kg di peso corporeo si accompagna solo inizialmente ad un miglioramento del profilo glicemico , mentre a lungo termine determina incremento ponderale senza ulteriore modifica del compenso glicemico.
Ad oggi unica alternativa terapeutica di dimostrata efficacia nel miglioramento del controllo glicemico e metabolico in soggetti diabetici obesi è la chirurgia bariatrica non applicabile per tutti i gradi di obesità. Recentemente alcuni studi hanno dimostrato l'efficacia del monitoraggio in continuo della glicemia ad uso retrospettivo (rCGM) come strumento educazionale per migliorare lo stile di vita.
Scopo del presente studio pilota è valutare l'utilità del rCGM come strumento educazionale volto a migliorare lo stile di vita ed il controllo metabolico in soggetti con DM2 obesi in terapia insulinica multi-iniettiva ed in fase di scompenso metabolico.
L'utilizzo del CGM in modo retrospettivo (rCGM) potrebbe rappresentare un valido strumento per modificare e migliorare l'aderenza ad intervento educazionale di modifica terapeutica dello stile di vita in pazienti con diabete di tipo 2 in sovrappeso ed in scompenso metabolico. Con l'ausilio di grafici è possibile visualizzare i dati registrati dal dispositivo ed utilizzarli per far apprendere ai pazienti le interazioni presenti tra dieta, attività fisica, assunzione della terapia e le variazioni dei livelli di glucosio nel sangue. Il nostro studio mira a valutare l'efficacia del rCGM come strumento educazionale in pazienti DM2 in terapia insulinica multi-iniettiva in fase di scompenso per i quali , ad oggi, le possibilità terapeutiche sono limitate e costose.