Verso una classificazione dello spazio periurbano: un modello di lettura quantitativo e multicriteriale come supporto alla pianificazione territoriale. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:07
Tomografie tiberine. Studio del rapporto fiume Tevere-città di Roma attraverso lo strumento della sezione fluviale. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:06
ROMA 1960. Le attrezzature olimpiche di Pierluigi Nervi nell'evoluzione e nelle trasformazioni del quartiere Flaminio. Vicende, analisi e ipotesi dei valorizzazione del sistema urbano formato dal Palazzetto dello Sport, dallo Stadio Flaminio e dal v... Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:01
ARCHITETTURA EMERGENZIALE E CONTESTI. Abitare, lavorare, apprendere nella città transitoria della ricostruzione Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:42
Avanguardie silenziose. 5 architette romane del 900 Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:21
Cesare Leonardi: dall'Architettura degli Alberi alla Città degli Alberi, sperimentazioni di ieri per i paesaggi di oggi. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:19
Il paesaggio di Roma Capitale. Nuovi luoghi del "collettivo" tra spazi del governo e vita urbana. Ipotesi di valorizzazione diffusa e di dettaglio, tra le pieghe delle architetture "del potere" Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:09
Paesaggi contemporanei a Roma. Verso un atlante di trasformazioni sostenibili per il XXI secolo Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
#QFraClim Quartieri fragili a prova di cambiamenti climatici Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
Conversazioni sul vuoto. Il disegno dell'esternità nei tessuti dell'internità Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48