Dipingere il vero. Pittura e ambiente a Roma (1600-1670) Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:20
Orizzonti aperti: Studio di fattibilità per un repository istituzionale dipartimentale Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:16
Catasto digitale 3D del Patrimonio Costruito - Built Heritage Cadastre / BHC Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:16
La città storica e la nuova questione urbana. Strategie e strumenti per la rigenerazione nell'Europa mediterranea Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:03
Il BIM per il patrimonio culturale costruito: raccontare la stratificazione architettonica. Il Battistero di San Giovanni a Firenze. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 09:59
Roma e l'eredità culturale del ducato di Urbino prima e dopo la devoluzione del 1631: artisti, opere d'arte, biblioteche. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:31
Heritage-BIM Applications for Sustainable Exploitation of Built Cultural Heritage Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:26
La ceramica a vernice nera di Pompei: imitazione o produzione originale? Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:06
HBIM, un processo per il cultural heritage. Il caso della basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:21
Per una Enciclopedia grafica digitale di un patrimonio complesso: Santa Maria Maggiore a Roma Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:19