Produzione e mercato della seta in Italia tra XVI e XVIII secolo. Due realtà a confronto: Venezia e Roma. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 09:48
Centri storici e commercio: verso una concettualizzazione del modello di fruizione Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:29
Cioccolato italiano: principali indicatori di qualità e di sicurezza e la loro percezione da parte del consumatore. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:03
I CONSUMI DELLE FAMIGLIE ITALIANE NELLO SCENARIO DISCONTINUO DEL SECONDO MILLENNIO Quali implicazioni per le policy di marketing? Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:45
La filiera della pasta italiana: origine e qualità della materia prima come strumento di valorizzazione. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:33
Sostenibilità dei modelli di consumo alimentare: il caso dell'acqua Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:33
Analisi del potenziale di trasformazione degli edifici residenziali, con introduzione di un sistema Fotovoltaico - Pompa di Calore - Accumulo Termico Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:12
Verso una moda slow: sperimentare la sostenibilità tra pratiche di riparazione e riuso e design innovativo di prodotto Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
Variazione dei modelli di consumo alimentare indotta dall'emergenza sanitaria Covid-19. Il ruolo del food delivery e sue implicazioni sull'aspetto qualitativo e nutrizionale degli alimenti. Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
The Embeddedness of Social Links In The Era Of Online Intelligent Agents Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48