L'argomento comparativo nella giurisprudenza costituzionale degli ordinamenti misti dell'area extra-europea Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:10
Gli stati dell¿Unione europea: identità come autorappresentazione. Una ricerca storico-culturale, giuridica e artistica su autodefinizioni istituzionali, inni, simboli, monumenti, celebrazioni, basata su piattaforma web per rappresentazioni di fluss... Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:39
Modifiche costituzionali tacite e trasformazioni della forma di governo Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:23
Il judicial activism della Corte costituzionale oggi, fra discrezionalità legislativa, vincoli processuali e esigenze di tutela sostanziale. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:42
Costituzione totale e modifiche tacite Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:24
Gli strumenti finanziari dell'Unione europea per combattere gli effetti economici della pandemia negli ordinamenti nazionali: dalla "solidarietà economica" a quella "politica". Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:20
Il nuovo disegno costituzionale cileno tra forma di Stato, forma di governo e democrazia partecipativa. Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48