Scenari post Covid per l'abitare pubblico Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:35
Il comportamento dei consumatori nei confronti dell'abbigliamento eco-sostenibile: uno studio su ampia scala relativo a preferenze, atteggiamenti, propensione all'acquisto e volontà di pagare un premium price Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:34
L'architettura per la città: l'impatto dell'involucro edilizio per il raggiungimento del comfort interno ed esterno. Impiego di scarti agro-industriali come materiali costruttivi Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:34
Manifattura bio-digitale: nuovi protocolli ibridi di biofabbricazione come domini sperimentali di convergenza tra il design e le contemporanee bioscienze. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:26
Design tra memoria, responsabilità e innovazione: i biomateriali come risorsa per il futuro. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:26
L'architettura contemporanea in terra cruda. La tecnica costruttiva del pisè come risposta alle nuove necessità socio-economiche, alle sfide attuali del mondo della bio-edilizia e della sostenibilità sociale ed ambientale. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:20
Ottimizzazione delle strategie di conservazione preventiva di collezioni librarie attraverso la simulazione dinamica del microclima Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:15
Verso una moda slow: sperimentare la sostenibilità tra pratiche di riparazione e riuso e design innovativo di prodotto Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
La moda sostenibile in Italia: MAFRIC, C.L.A.S.S. e Cingomma. Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
QuakeSAFE-EcoShield: Strategies and Solutions for an Integrated Seismic-Energetic Rehabilitation of Schools and Residential Buildings Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48