Modifiche costituzionali tacite e trasformazioni della forma di governo Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:23
Comunicare il processo penale: ineludibilità, patologie, possibili rimedi Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:22
Federalismo, decentramento ed ethnic management: Etiopia, Nigeria e Sudafrica in prospettiva comparata. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:02
Europe and Crisis. Between Jurisdictional Conflicts and Pluralism (L Niglia (c) 2020) Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:45
Roma, capitale della Repubblica: strumenti costituzionali di organizzazione Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:43
Il judicial activism della Corte costituzionale oggi, fra discrezionalità legislativa, vincoli processuali e esigenze di tutela sostanziale. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:42
La sovranità nei processi di integrazione sovranazionali Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:41
Il Presidente della Repubblica e la nascita dei governi, tra Carta costituzionale, storia istituzionale e prassi. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:40
Il concetto di "solidarietà" alla prova delle emergenze nell'Unione Europea e le ripercussioni sui diritti fondamentali degli individui in Italia. Uno studio sulla gestione della "crisi dei rifugiati" e della "crisi da Covid-19" a confronto Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:38
La sostenibilità finanziaria dei livelli essenziali di assistenza nella governance multilivello dell'emergenza sanitaria Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:36