Ipotesi e strategie per un nuovo modello di Urban Innovation Center per la città di Roma. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:25
LA TEMPORANEITA' DELL'ABITARE. Il plug-in e l'autocostruzione come strategie di flessibilità progettuale in risposta alle esigenze contemporanee Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:17
Strumenti di supporto all¿integrazione Energia-Territorio: metodologie per la elaborazione e il trattamento dei dati da parte dell¿amministrazione pubblica per la pianificazione e la rigenerazione urbana a valenza energetico ambientale Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:14
Perseguire l'integrazione tecnologia/governance nella smart city: studio dei cambiamenti nel processo di pianificazione urbanistica (tech/gov in smart city planning) Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:12
Applicazione per sistemi mobili: una mappa percettiva di Roma. Itinerari accessibili nel luoghi culturali della città. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:42
Esquilino: centro o periferia? Riconoscimento dei valori e delle potenzialità del Rione come strumento di trasformazione e rigenerazione del suo spazio urbano Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:40
Comunicazione e dimensione simbolica nella co-costruzione delle memorie migranti. Dispositivi discorsivi, voice e intersezioni tra comunità migranti e autoctone Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:32
Cities in transition: urban regeneration, civic engagement and institutions Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:25
Per una città sostenibile. Oasi di San Lorenzo: la rigenerazione tattica e partecipata a basso costo Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:06
Verso una moda slow: sperimentare la sostenibilità tra pratiche di riparazione e riuso e design innovativo di prodotto Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48