Forma e significato delle immagini pittogrammatiche nella comunicazione visuale Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:14
Paesaggi migratori: rappresentanza e rappresentazione del territorio. Italia e italiani in America Latina Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:13
1919/2019. LA DIDATTICA DEL DISEGNO NEL CENTENARIO DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA DI ROMA. Analisi critica delle trasformazioni: dalla pratica alla teoria. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 09:57
L'opera grafica di Luigi Ferdinando Marsigli, cartografo, oceanografo, disegnatore. Dalla rappresentazione scientifica alla scienza della rappresentazione Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:12
Storia dello Stato italiano nelle fonti simboliche, iconografiche, fotografiche, audiovisive e digitali. Strumenti per una nuova didattica nella storia delle istituzioni. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:12
RADAR - Realtà Aumentata per una Didattica Attiva nella Rappresentazione Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:10
La modulazione dell'impulsività nei conflitti decisionali: un `Registered Report' basato sulla stimolazione transcranica a corrente alternata (tACS) Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
La rappresentazione del paesaggio per la documentazione, la conoscenza e la valorizzazione Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48