La sicurezza nel patrimonio costruito: Scenari GeoBIM per la valutazione della vulnerabilità degli spazi aperti nella città storica attraverso la vibrometria visuale. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:24
Caratterizzazione delle proprietà d'attrito di faglie impostate su sequenze carbonatiche con presenza di materiale argilloso. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:20
Valutazione della vulnerabilità sismica di edifici in muratura non armata attraverso lo sviluppo di un nuovo approccio analitico semplificato, validato da modellazioni numeriche alternative e calibrato con risultati di test sperimentali Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:12
Integrazione di misure di rumore sismico ambientale e rilevamento geologico-tecnico ai fini dello studio della risposta sismica di sito Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:07
Modelli multilineari per l'analisi della vulnerabilità sismica di chiese in muratura Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 09:53
Effetti torsionali su strutture dotate di isolamento sismico in presenza di sisma bi-componente Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:41
Valutazione degli effetti scala sui dispositivi innovativi per il controllo strutturale denominati INERTER Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:36
Advances in seismic microzonation: bridging the gap between theory and practice Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:17
Historical and technical characterization of medieval and modern mortars. Methods for study and conservation. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:16
Determination of the parameters of the directivity pulses and evaluation of the effects of near-fault ground motions on structural response Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 06:49