Gli Ebrei, l'Europa e il capitalismo di Stato. Analisi e discussioni nell'Istituto per la ricerca sociale di Francoforte negli anni '30 e '40 Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:04
Dall'Aja a Ginevra. L'Italia e la costruzione della società internazionale nei primi decenni del Novecento Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:02
Sovranità, eccezione, democrazia. Carl Schmitt nel dibattito francese contemporaneo. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 09:54
Cosa ricordare, come ricordare Rappresentazioni del colonialismo e costruzione della memoria visiva e museale Italia e Germania Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:41
L'A-TEOLOGIA POLITICA. PUNTI DI VISTA ETERODOSSI SUL TEMA DELLA TEOLOGIA POLITICA Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:10
Vulnerabilità, rischio e crisi: significati e relazioni concettuali. Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
Network repubblicani nell'Europa moderna Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48