L¿autorialità femminile nel teatro italiano degli anni Sessanta: regia, recitazione, scrittura. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:29
La costruzione del mito della femme fatale fra XIX e XX secolo: Salomè fra letteratura, teatro e musica. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:27
Informazione musicale e pubblico dal Seicento al primo Ottocento Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:18
Politics of Culture in Italy: The Institutionalisation of Cinema, Theatre and Performing Arts (1935-1965) Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
Giulietta Masina, attrice di teatro. Costituzione di un fondo archivistico delle donne nel teatro, analisi storiografica e trattamento delle fonti attraverso le tecnologie digitali. Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
Cosa c'è da ridere nel teatro Orientale? Umorismo e società dal Medio Oriente al Giappone Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
Institutional censorship in Italy (1946-1989) Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
La Collezione Edward Gordon Craig presso il British Institute di Firenze. Il caso della rivista "The Marionette" (1918-1919). Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48