La strada a Roma nel Medioevo. Storia, storia del restauro, conservazione e valorizzazione Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:08
Il restauro di coperture e solai in legno e in metallo: attualità e tradizione, analisi costruttiva e interventi per coperture, solai e soffitti in area romana. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 10:07
Il contributo dei plasticatori lombardi ai cantieri decorativi romani del Cinquecento. Un primo repertorio Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:33
PONTI A ROMA. Ricerca storico-critica sull'attività di Gio Ponti a Roma e indagine sullo stato di conservazione dell opere costruite Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:32
Solai e volte in latero cemento. Un approccio sistemico a servizio della gestione, della conservazione e del recupero. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:38
Le cinte murarie della tarda antichità: permanenze e difformità fra Roma e le province occidentali. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:28
Il `frammento architettonico': limiti e finalità della reintegrazione fra restauro, ricomposizione materiale e restituzione virtuale. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:06
Dall'abbandono alla riscoperta degli insediamenti storici nel Lazio: un censimento e una proposta di monitoraggio per la conservazione, la rivitalizzazione e la valorizzazione. Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48
Pio Spezi e le chiese di Roma: un'anticipazione della processualità nella lettura del patrimonio esistente Submitted by Anonimo (not verified) on Mon, 11/04/2022 - 12:48