comunità

Paesaggio, super struttura coagulante

Le mutazioni fisico-spaziali indotte dai fenomeni di urbanizzazione e di crescita dell’edificato degli ultimi decenni ci restituiscono città dilatate, apparentemente aperte ma all’interno delle quali prosperano condizioni di separatezza, di chiusura e di vera e propria esclusione. Dominano dunque due caratteri apparentemente inconciliabili, la discontinuità e la chiusura.

La scuola di Astra Zarina a Civita di Bagnoregio. Una sfida contro l’abbandono

La scuola residenziale ideata da Astra Zarina a Civita di Bagnoregio, a metà degli anni Settanta, è stata un laboratorio di apprendimento collettivo che, per oltre trent’anni, ha consentito di produrre cono- scenze approfondite sulla fragilità del territorio civitonico individuando, al tempo stesso, inedite visioni proget- tuali. Soprattutto ha contribuito a rivitalizzare un borgo che viveva sull’orlo dell’atrofizzazione sociale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma