L’approccio BYOD applicato alla didattica della Lingua dei Segni Italiana
Negli anni Novanta, l’avvio di corsi strutturati per l’insegnamento della LIS e per la formazione di interpreti o di figure di supporto a scuola e all’università ha portato con sé l’esigenza di insegnare questa lingua, di riflettere sulle sue strutture e di avere un sistema di trascrizione utile sia per creare materiali didattici, sia