Historical linguistics

Linguistica positiva e politica della lingua in Ernesto Monaci

Il lavoro è un esame della produzione glottologica del grande filologo romanzo Ernesto Monaci, la cui attività si svolse in un torno di tempo fondamentale per la fondazione scientifica sia della linguistica storica sia di quella neo-latina (come allora si diceva). Dopo aver collocato l'attività di Monaci nel contesto del suo tempo, grazie a una minuziosa ispezione dei materiali editi e inediti (specie i suoi epistolari e i materiali delle lezioni in Sapienza) si rileva la cifra dell'opera rigorosamente positiva di Monaci filologo, paleografo più che propriamente linguista.

Review of: "Hermann Paul’s Principles of Language History Revisited. Translations and Reflections", eds. Peter Auer and Robert W. Murray, with contributions by Peter Auer, David Fertig, Paul J. Hopper, Robert W. Murray. Berlin - Boston: de Gruyter, 2

This paper reviews a recent book consisting in a new translation of some chapters of Paul’s Prinzipien der Sprachgeschichte and some critical studies commenting and comparing the theories advanced by Paul with today’s linguistic theories. One of the aims of the paper, besides illustrating the merits of this beautiful volume, is to widen the comparison also to the less known general theories advanced by Italian linguists.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma