innovazione tecnologica

Ri-abitare il moderno. Il progetto per il rinnovo dell’housing

Il testo si propone di affrontare il tema di ‘cosa fare’ del grande patrimonio di edilizia residenziale pubblica realizzato nella seconda metà del secolo scorso. Questo patrimonio di case popolari costituisce quella periferia moderna che è una parte significative delle nostre città e che la maggior parte di noi percepisce come problematica, sia brutta, sbagliata, luogo di degrado sociale fisico e ambientale.

La Bioregione Pontina. Esperienze, problemi, linee di ricerca per scenari di futuro

La Bioregione Pontina coincide sostanzialmente con la parte nord-occidentale della Provincia di Latina caratterizzata da forti dinamiche di diffusione
insediativa, dal degrado del patrimonio territoriale, dalla mancanza di forme convincenti di sviluppo locale, difficili da raggiungere in un territorio
segnato dalla frammentazione sociale imposta dalla bonifica integrale e dal pesante fardello della criminalità organizzata. In questo contesto opera il

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma