Art. 21 bis. Assistenza all'estero dei figli minori
Commento alle norme della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di ordinamento penitenziario
Commento alle norme della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di ordinamento penitenziario
Commento alle norme della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di ordinamento penitenziario
Commento alle norme della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di ordinamento penitenziario
Commento alle norme della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di ordinamento penitenziario
Commento alle norme della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di ordinamento penitenziario
Commento alle norme della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di ordinamento penitenziario
L’Autrice esamina la questione di legittimità costituzionale dell’art. 41-bis, co. 2-quater, lett f ) ord.
pen., nella parte in cui impone che siano adottate tutte le necessarie misure di sicurezza volte a
garantire che sia assicurata la assoluta impossibilità per i detenuti in regime differenziato di cuocere
cibi. Nello specifico si mette in luce come l’aspetto relativo al regime alimentare dei detenuti
sottoposti al trattamento differenziato ex art. 41-bis ord. penit. sia trascurato dell’ordinamento
Il volume raccoglie una serie di proposte di modifica normativa per l'attuazione della delega contenuta nella legge n. 103/2017 per la riforma dell'ordinamento penitenziario.
Testo dell'intervento svolto dal Prof. Glauco Giostra, quale Coordinatore Scientifico degli Stati Generali dell'esecuzione penale, al convegno organizzato a Roma da Antigone, il 10 aprile 2017. Si affronta il tema dello stato dell'arte della riforma dell'ordinamento penitenziario, oggetto di delega conferita al governo per mezzo della l. 23 giugno 2017, n. 103.
Premessa al volume che raccoglie le proposte elaborate per l'esercizio della delega conferita al governo in tema di riforma dell'ordinamento penitenziario.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma