semplificazione amministrativa

Semplificazione della burocrazia e crescita economica

Il contributo si sofferma sul percorso di affermazione della semplificazione come interesse giuridicamente rilevante dell'ordinamento, anche alla luce del processo di integrazione sovranazionale dei mercati, il quale ha contribuito a mettere in luce la chiara strumentalità di tale interesse rispetto all'obiettivo di favorire la crescita del sistema economico e produttivo.

Semplificazione amministrativa e tutela degli interessi sensibili. alla ricerca di un equilibrio

L’articolo si propone di analizzare il rapporto tra semplificazioni amministrative e tutela degli interessi sensibili, anche alla luce delle più recenti modifiche alla disciplina del procedimento amministrativo. Dopo un inquadramento delle problematiche strutturali che rendono assai complessa la relazione tra semplificazione amministrativa e interessi sensibili nell’ordinamento giuridico contemporaneo, vengono analizzate in chiave critica le principali tendenze che hanno ispirato gli interventi agli istituti della legge generale sul procedimento amministrativo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma