![Anonimo's picture Anonimo's picture](/sites/all/modules/uniroma1/sapienza_research/img/user_picture.png)
Nel Laboratorio si volgono attività di sintesi, funzionalizzazione e caratterizzazione di sistemi a base polimerica e biopolimerica, in particolare polisaccaridi, per nanoparticelle ed idrogel autoassemblanti multistimolo sensibili. In particolare, anche tramite metodiche di polimerizzazione radicalica controllata, principalmente polimerizzazione radicalica a trasferimento d’atomo (ATRP), vengono sintetizzate architetture polimeriche complesse e controllate (copolimeri a blocchi e ad innesto) con caratteristiche anfifile come tali e dopo opportuno stimolo fisico (temperatura, pH, radiazioni, ioni metallici).
SSD CHIM/04
Le attività sono svolte in collaborazione con altri gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento di Chimica ed al CNR.
![](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Laboratorio_di_Polimeri_e_Biopolimeri_per_nanoparticelle_ed_idrogel_autoassemblanti_multistimolo_sensibili.jpg)
![DLS DLS](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/DLS.jpg)
![Apparecchiature analitiche per cromatografia di permeazione su gel (GPC) o size exclusion cromatography (SEC) Apparecchiature analitiche per cromatografia di permeazione su gel (GPC) o size exclusion cromatography (SEC)](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/romatografia_di_permeazione_su_gel_%28GPC%29_o_size_exclusion_cromatography_%28SEC%29.jpg)
![spettrofotometro UV-VIS con sonda a fibra ottica cary50-Probe spettrofotometro UV-VIS con sonda a fibra ottica cary50-Probe](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/spettrofotometro_UV-VIS_con_sonda_a_fibra_ottica_cary50-Probe.jpg)
Francesca D'Acunzo [CNR]