
L'attività di ricerca del laboratorio si focalizza sullo studio dei meccanismi alla base delle alterazioni dello stato nutrizionale associato a patologie croniche (neoplasie, insufficienza renale cronica e terminale, sclerosi sistemica) mediante l'impiego di tecniche di biologia molecolare e metabolomiche. Nello specifico le principali linee di ricerca sono: - Studio dei meccanismi fisiopatologici alla base della anoressia secondaria a patologie croniche (neoplasie, etc..). - Studio dei meccanismi alla base della perdita di muscolo (sarcopenia, cachessia) in corso di patologie cronico-degenerative, in particolare neoplasie. - Studio dei fenomeni fisiopatologici alla base della atrofia del tessuto adiposo e della lipolisi in corso di neoplasie sia in stato precoce che avanzato. - Ricerca di nuovi geni e di meccanismi epigenetici responsabili della anoressia e cachessia neoplastica. - Analisi di dati clinici e nutrizionali (inclusi nuovi biomarcatori sierici dello stato di nutrizione e modificazioni metaboliche ed ormonali) in relazione alla composizione corporea valutata tramite metodiche TAC, Impedenziometria, DXA in ampie coorti di pazienti oncologici, renali, epatopatici, con scompenso cardiaco. - Studio dei precursori nutrizionali dei mediatori pro-infiammatori e di risoluzione dell'infiammazione. - Studio del ruolo degli RNA non codificanti nella cachessia neoplastica.

