Il Laboratorio si occupa dello sviluppo ed utilizzo di metodologie innovative di tipo microfluidico per la preparazione di materiali su scala nanometrica e della messa a punto su scala di laboratorio di processi di estrazione mediante fluidi supercritici, in particolare CO2 supercritica di molecole bioattive e polimeri da matrici naturali. Inoltre, grazie alle tecnologie di stampa 3D, è attivo nella fabbricazione di biomateriali da destinarsi alle colture cellulari in 3D e come supporti (scaffolds) per l’ingegneria tissutale.
Il Laboratorio, il cui lavoro di ricerca ha un carattere fortemente interdisciplinare, si avvale di collaborazioni scientifiche con ricercatori afferenti a diversi Dipartimenti sia all’interno della Sapienza (Chimica, Fisica, Biologia Ambientale, Medicina, ecc.) che con altre Università italiane e straniere.
Nel laboratorio vengono effettuate alcune esercitazioni del corso “Laboratorio di Biopolimeri e Biomateriali” del corso di laurea in Chimica Industriale (LM 71) che ha luogo nel secondo semestre.

Attività didattica: 
10
Attività ricerca: 
90
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
andrea.barbetta@uniroma1.it
roya.binaymotlagh@uniroma1.it
alessandro.milani@uniroma1.it
laura.chronopoulou@uniroma1.it
ERC: 
PE5_7
PE5_8
KET: 
Advanced materials
Life-science technologies & biotechnologies
Strumentazioni: 
reattore microfluidico di tipo flow-focusing con pompe microfluidiche Harvard
estrattore a fluidi supercritici
pompe microfluidiche Harvard, generatore d’onda (Rigol), amplificatore di tensione (TREK), microscopio ottico, telecamera ad alta velocità di acquisizione immagini (UEye)
stampante 3D per l’estrusione di polimeri termoplastici, stampante stereolitografica, stampante per gels
Reattore microfluidico di tipo flow-focusing con pompe microfluidiche Harvard
 Estrattore a fluidi supercritici
Reattore microfluidico
Strumentazioni per la manifattura additiva
Ubicazione: 
255
361a
401
Responsabile: 
cleofe.palocci@uniroma1.it
Chimico
Strumentale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma