Laboratorio didattico in cui si svolgono esperienze di laboratorio inerenti:

- Analisi Quantitativa (determinazione di una specie chimica in funzione della sua concentrazione)

- Analisi volumetriche e gravimetriche

Il laboratorio è strutturato con banconi dotati di singole postazioni (per un numero totale di 166 postazioni) in cui è possibile contenere i corredi dei singoli studenti durante le esercitazioni. Durante il normale svolgimento delle attività di laboratorio è consentito un numero massimo di 100 studenti.

Il laboratorio è dotato di dispositivi di protezione collettiva e in particolare:

  • 7 cappe chimiche convenzionali con doppio “affaccio” + 2 cappe chimiche convenzionali a singolo “affaccio” poste negli spazi del laboratorio con accesso agli studenti;
  • 1 cappa chimica convenzionale in sala di preparativa;
  • 2 armadi ventilati per sostanze chimiche.

Inoltre sono presenti n. 1 porte di sicurezza con maniglione anti-panico, n. 6 estintori posti negli spazi del laboratorio, n. 1 estintore (posto fuori dall’ingresso principale), n. 1 idrante, n. 2 docce, n. 2 cassette di primo soccorso con dotazione standard completa.

Corsi: 

CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO (1022303)

Corso di Laurea triennale in Scienze Chimiche (30858), classe L-27- CFU: 9 - Secondo anno - Primo semestre (Dip. Chimica). Ogni esercitazione prevede circa n. 100 postazioni per circa 100 studenti (lavorano singolarmente). Il numero degli studenti totale ammonta a circa 100 - 120 a canale. Ciascuna esercitazione viene condotta una sola volta ed ha la durata media di 5 ore. 

CHIMICA ANALITICA I CON LABORATORIO Canale  L - PI  (1020315)

Corso di Laurea triennale in Scienze Chimiche (30858), classe L-27- CFU: 9 - Primo anno - Secondo semestre (Dip. Chimica). Ogni esercitazione prevede circa n. 40 - 70 postazioni per circa 40 - 70 studenti (lavorano singolarmente) e n. 2 - 3 ripetizioni (a seconda del numero di iscritti e dei canali). Il numero degli studenti totale è di circa 100 - 140 a canale. Ciascuna esercitazione viene condotta una sola volta ed ha la durata media di 4 - 5 ore. Le esercitazioni vengono effettuate, da ciascun studente, una volta la settimana. 

CHIMICA ANALITICA III CON LABORATORIO 

Corso di Laurea triennale in Scienze Chimiche (30858), classe L-27- CFU: 9 - Terzo anno - Secondo semestre (Dip. Chimica). Ogni esercitazione ha una durata di circa 3 ore; prevede n. 40 postazioni e n. 2 - 3 ripetizioni (a seconda del numero di iscritti e della necessità/possibilità di lavorare singolarmente o in coppia). Il numero degli studenti totale ammonta a circa 60 - 80.

Attività didattica: 
100
Attività ricerca: 
0
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
roberta.curini@uniroma1.it
annamaria.girelli@uniroma1.it
federico.marini@uniroma1.it
Responsabile tecnico : 
marco.ballerini@uniroma1.it
ERC: 
PE4_5
KET: 
Life-science technologies & biotechnologies
Strumentazioni: 
muffole
stufe
bilance analitiche
bilance analitiche
bilance analititiche
bilance tecniche
demineralizzatore automatico a resina a due colonne
piastre riscaldanti
piastre riscaldanti
PC
vetreria da laboratorio
sala bilance
interno laboratorio
Ubicazione: 
035
Responsabile: 
mariarosa.festa@uniroma1.it
Chimico

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma