![Anonimo's picture Anonimo's picture](/sites/all/modules/uniroma1/sapienza_research/img/user_picture.png)
Il Laboratorio di Materiali Polimerici e Compositi (LAMPeC) si occupa della sintesi e caratterizzazione di sistemi a base polimerica, nanostrutturati e non, nonché di compositi per applicazioni nel settore medico, biotecnologico e per la sostenibilità ambientale ed industriale. Particolarmente, in quest’ultimo ambito, il laboratorio è attivo nella produzione di bioplastiche da fonti rinnovabili (per esempio da coltivazioni microalgali o da scarti alimentari), nella caratterizzazione di poliidrossialcanoati da fonte microbica, nella preparazione di biocatalizzatori magnetici per il biorisanamento e di membrane adsorbenti per l’estrazione in fase solida. Inoltre, una liea di ricerca riguarda la caratterizzazione delle transizioni termiche di polimeri termoplastici. SSD CHIM/04
Le linee di ricerca attive nel laboratorio sono sviluppate in collaborazione sia con gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento di Chimica, o ad altri Dipartimenti della Sapienza, che appartenenti ad enti di ricerca o università italiane o straniere.
![](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/laboratorio_1.png)
![Dynamic contact angle analyzer DCA Cahn Dynamic contact angle analyzer DCA Cahn](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/DCA.png)
![Nikon Optiphot2-Pol Polarized Optical Microscopy - Linkam TP 92 temperature controller Nikon Optiphot2-Pol Polarized Optical Microscopy - Linkam TP 92 temperature controller](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Nikon.png)
![Spin-coater headway Research PWM32 Spin-coater headway Research PWM32](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Spincoater.png)
![Stainless-steel high pressure stirred mini reactor Parr 4560. Stainless-steel high pressure stirred mini reactor Parr 4560.](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Stainless.png)
![Spettrofotometro infrarosso in trasformata di Fourier Nicolet 6700 Spettrofotometro infrarosso in trasformata di Fourier Nicolet 6700](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Spettrofotometro.png)
![Calorimetro differenziale a scansione Mettler-Toledo 822e Calorimetro differenziale a scansione Mettler-Toledo 822e](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Calorimetro.png)
![Strumento per analisi termo-dinamo-meccanica (DMTA) di solidi RSA II Rheometrics Strumento per analisi termo-dinamo-meccanica (DMTA) di solidi RSA II Rheometrics](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/DMTA.png)
![Universal testing machine INSTRON 4502 Universal testing machine INSTRON 4502](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/INSTRON.png)
![Analizzatore di dimensioni di particelle a diffrazione laser (Beckman Coulter Inc. LS 13 320) Analizzatore di dimensioni di particelle a diffrazione laser (Beckman Coulter Inc. LS 13 320)](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Diffrazione.png)