Attività didattica e di ricerca nei campi della scienza della vegetazione, della conservazione della biodiversità e degli aspetti ecologici della pianificazione territoriale. Tali attività prevedono campionamenti in campo, determinazione dei campioni di specie in laboratorio con l’uso di microscopi, elaborazione di dati e cartografie tramite software specifici.
Biodiversità degli ecosistemi naturali e seminaturali

Descrizione
Tipologia
Informatico
Attività
30%
40%
30%
Responsabile
| Nome | Struttura | |
| Sabina Burrascano | sabina.burrascano@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE |
Dipartimento o centro ospitante
KET
Sustainable technologies & development
Strumenti e attrezzature
| Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
| 00347 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | Microscopio binoculare da campo | ||
| 00357 - PC | PC | ||
| 00359 - PC in rete locale LAN | PC KRAUN | ||
| 00355 - PC in rete locale LAN | PC FUJITSU | ||
| 00353 - PC in rete locale LAN | PC ACER | ||
| 00358 - PC in rete locale LAN | PC KRAUN | ||
| 00350 - PC in rete locale LAN | PC ASUS | ||
| 00356 - PC in rete locale LAN | PC ACER | ||
| 00351 - PC in rete locale LAN | PC LG Cooler Master | ||
| 00352 - PC in rete locale LAN | PC Lenovo |
Ubicazione
| Nome Stanza | Edificio | Piano |
| 107 (L009) | CU022 | P01 |
Responsabile tecnico
| Nome | Struttura | |
| Raffaella Frondoni | raffaella.frondoni@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE |