Nel laboratorio di Fisica Acustica presso il Dipartimento SBAI vengono condotte ricerche avanzate — teoriche e sperimentali — sulla propagazione delle onde elastiche nella materia e sull’interazione tra onde elastiche di alta frequenza e materia. In particolare, viene studiata la propagazione di onde elastiche in mezzi complessi e strutturati sia per la determinazione
delle proprietà elastiche (microscopiche e macroscopiche) della materia, sia per l’analisi di effetti di non linearità.
L’utilizzo di tecniche non distruttive consente lo studio delle interazioni tra ultrasuoni e sistemi biologici e cellulari: impiegando approcci ingegneristici avanzati vengono analizzate le proprietà viscoelastiche e di adesione di sistemi cellulari; vengono inoltre studiati biosensori basati su onde acustiche di superficie (Surface Acustic Waves -SAW).
Laboratorio di Acustica Fisica
![](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/styles/laboratorio_copertina/public/Foto1_%28copertina%29.jpg?itok=POnjYLIr)
Descrizione
Tipologia
Nanotecnologico, Strumentale
Attività
25%
70%
5%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Andrea Bettucci | andrea.bettucci@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA |
ERC scientific sector
PE2_10, PE3_2, PE2_14
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
Altro personale docente e di ricerca
Adriano Alippi
Enrico Verona
Leopoldo Silvestroni
Simonetta Palleschi
Personale tecnico
Nome | Struttura | |
Marco Magi | marco.magi@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA |
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
Polytec OFV 5000 Ultrasonic Vibrometer | Vibrometro laser di alta frequenza - Sistema per la misura senza contatto di micro e nano vibrazioni superficiali di alta frequenza: frequenza massima 40 MHz; sensibilità 0.5 nm; risoluzione laterale 200 micron. | È possibile realizzare mappe di spostamenti superficiali. | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
Polytec OFV 2700 Ultrasonic Vibrometer | Vibrometro laser di media frequenza - Sistema per la misura senza contatto di micro e nano vibrazioni superficiali di media frequenza: frequenza massima 20 MHz; sensibilità 1 nm; risoluzione laterale 200 micron. | È possibile realizzare mappe di spostamenti superficiali. | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
Quartz Crystal Microbalance based on Vector Network Analyzer | Sistema di controllo di trasduttori piezoelettrici di tipo QCM - Sistema impedenziometrico per la determinazione delle proprietà viscoelastiche di sistemi biologici e cellulari tramite trasduttori piezoelettrici di tipo QCM (Quartz Crystal Microbalance) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
SRS Quartz Crystal Microbalance Digital Controller | Bilancia micro-gravimetrica - Sistema di controllo digitale di trasduttori QCM (Quartz Crystal Microbalance) per misure microgravimetriche (sensibilità 1 ng/cm2) e per la misura di proprietà reologiche di liquidi | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Atomic Force Microscope Nanonics MultiView 2000 | Microscopio a forza atomica - Microscopio a forza atomica (AFM) per l’analisi di campioni in liquido | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Panametrics 500 PR Ultrasonic | Pulse-echo transmitter/receiver - Generatore/Ricevitore di impulsi di alta frequenza (larghezza di banda 20 MHz) per la misura spettroscopica delle proprietà elastiche e di scattering di solidi e liquidi | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Ultrasound Transducers from 1 kHz to 100 MHz | Trasduttori piezoelettrici - Trasduttori piezoelettrici di varie frequenze e tipologie per la generazione e ricezione di onde elastiche | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Rhode&Schwarz FSL Specrtum Analyzer | Analizzatore di spettro - Analizzatore di spettro di alta frequenza (larghezza di banda 3 GHz) per l’analisi in frequenza di segnali | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
HP4195A Network Analyzer | Analizzatore di reti - Analizzatore di reti (larghezza di banda 500 MHz) per l’analisi impedenziometrica in tempo reale di trasduttori piezoelettrici | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
SRS SR844 Lock-in Amplifier | Amplificatore Lock-in - Amplificatore Lock-in di alta frequenza (larghezza di banda 200 MHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
SRS 530 Lock-in Amplifier | Amplificatore Lock-in di bassa frequenza (larghezza di banda 100 kHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
EG&G 7260 Lock-in Amplifiers | Amplificatore Lock-in digitale di bassa frequenza (larghezza di banda 150 kHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Tektronix DPO4032 Digital Phosphor Oscilloscope | Oscilloscopio di alta frequenza (larghezza di banda 350 MHz; 2.5 GS/s) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Tektronix TDS340A Digital Oscilloscope | Oscilloscopio di media frequenza (larghezza di banda 50 MHz; 500 MS/s) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Tektronix AFG3022 Arbitrary Function | Generatore di segnali e funzione arbitrarie con doppio canale di media frequenza (larghezza di banda 20 MHz; 250 MS/s) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Agilent 33250 Function/Arbitrary Waveform Generator | Generatore di segnali e funzione arbitrarie di alta frequenza (larghezza di banda 60 MHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
HP 3324A | Generatore di segnali di alta stabilità (larghezza di banda 1 mHz – 10 MHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
SRS 445A Signal Amplifier | Amplificatore di segnale di alta frequenza (larghezza di banda 300 MHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
SRS 560 Low-Noise Preamplifier | Pre-amplificatore di segnale basso rumore e media frequenza (larghezza di banda 10 MHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
ENI 240L Power Amplifier | Amplificatore di potenza per trasduttori piezoelettrici (50 dB; 20 kHz – 50 MHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
ENI A150 Power Amplifier | Amplificatore di potenza per trasduttori piezoelettrici (50 dB; 300 kHz – 35 MHz) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
TeachSpin SL100B Single Bubble sonoluminescence Apparatus | Generatore sonoluminescenza - Apparato per lo studio della sonoluminescenza prodotta dalla cavitazione da singola bolla | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
NEC GLS3102 Argon Ion Laser + SRS 540 chopper | Laser a ioni di argon (lunghezza d’onda 488 nm; potenza 100 mW) con chopper meccanico per la generazione di onde elastiche tramite effetto fotoelastico | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Haake SC150 | Bagno termostatico a immersione con vasca in acciaio (campo di temperatura: 15 – 100 °C) | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Incubatore Heratherm | Incubatore microbiologico ad alta stabilità termica | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
Ubicazione
Nome Stanza | Edificio | Piano |
L001 - L002 | RM010 | PTE |