Il laboratorio è costituito da cinque stanze.
Gli ambienti sono dotati di QST, apparecchiature per la stimolazione dei nervi periferici (Digitimer D440-2 KF Technology, Digitimer DS7 ltd, Digitimer DS5 KF Technology), apparecchiature per la stimolazione delle fibre termodolorifiche (YAP Laser, QST Lab TCS II), apparecchio per iontoforesi (New Age 20/1651), strumentazione per il processamento di campioni di biopsie cutanee e conta delle fibre nervose intraepidermiche (Criostato bionova, bilancia molecolare-xs balance BL303, Ph metro XS instruments 200959041, agitatore Argolab M2-A, basculatore KS 125 basic, 2 Agitatori For lab MT 135, microscopio a fluorescenza), spettrofotometro, Lumipulse.
Attività di ricerca: Combinazione di tecniche psicofisiologiche, neurofisiologiche e morfometriche nello studio delle malattie del sistema nervoso periferico e del dolore. Studio di possibili biomarcatori in grado di predire la risposta al trattamento farmacologico. Applicazione di nuove tecniche neurofisiologiche nello studio dell’afferenza nocicettiva.



