
Il laboratorio ha un’esperienza ventennale nel campo dello studio archeometrico di Beni Culturali. Tale studio, finalizzato sia ad aspetti conoscitivi che al restauro e alla conservazione, consiste nell’analisi mediante metodologie fisiche dei materiali che costituiscono le opere. Le analisi effettuate dal laboratorio sono totalmente non distruttive e possono essere eseguite in situ. Il laboratorio ha ampia esperienza su materiali ceramici, pitture murali o su tela/tavola, manoscritti, materiali metallici e lapidei.
Attività didattica:
30
Attività ricerca:
60
Attività servizio:
10
Personale docente e di ricerca:
annac.felici@uniroma1.it
ERC:
PE4_2
PE4_17
Strumentazioni:
Spettrometro ED-XRF
Spettrometro UV-Vis-NIR
Sistema per Imaging Multispettrale
Sistema fotografico per imaging di fluorescenza indotta da UV
Microscopio digitale
Spettrometro Raman





Ubicazione:
L007 / L008
Responsabile:
annac.felici@uniroma1.it
Personale docente e di ricerca (ext):
Michela Perino
Strumentale