Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1474136
Anno: 
2019
Abstract: 

La natura della relazione tra la rappresentazione dei numeri e la rappresentazione dello spazio ed il modo in cui queste due rappresentazioni interagiscono risulta essere un argomento molto dibattuto e investigato.
In uno studio recente (Pinto et al., 2019) questa associazione è stata investigata utilizzando un compito Go/No-Go e dimostrato che i codici numerici ed i codici spaziali devono essere attivati congiuntamente nelle istruzioni per poter generare questo effetto.

L'obiettivo del presente progetto di ricerca è di ampliare ulteriormente lo studio di questo tipo di associazione, in particolare tramite l'utilizzo di un compito Go/No-Go in tre diversi esperimenti proporrei di investigare il livello di esplicitazione dei codici spaziali e numerici richiesto per elicitare una significativa e stabile associazione tra rappresentazione dello spazio e rappresentazione del numero.

Ci si aspetta di osservare una significativa e affidabile associazione soltanto nel caso in cui entrambi i codici siano presenti ed esplicitati chiaramente (e.g. freccia sinistra/destra e più grande/più piccolo di 5), un'associazione significativamente minore e/o instabile nel caso in cui un codice è espresso chiaramente e l'altro risulta semanticamente meno esplicito (e.g. freccia sinistra/destra e uguale/diverso da 5, oppure freccia orizzontale/verticale e più grande/più piccolo di 5) e, infine, un'associazione assente nel caso in cui solo un codice risulta essere esplicitato chiaramente, mentre l'altro rimane presente solo implicitamente (e.g. sinistra/destra e numero, oppure freccia e più grande/più piccolo di 5).

Questi risultati costituirebbero una prova molto importante a favore dell'idea che questo tipo di associazioni tra spazio e numeri siano guidate semanticamente.

ERC: 
SH4_4
SH4_5
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_1840511
Innovatività: 

L'ipotesi di partenza di questo progetto consiste nel concepire l'interazione tra la rappresentazione dello spazio e rappresentazione del numero come un fenomeno non automatico e guidato implicitamente, bensì come un fenomeno che richiede un'elaborazione esplicita e guidata semanticamente dei codici numerici e spaziali. In particolare, se l'ipotesi di partenza risulterà corretta, si dovrà osservare un effetto modulatorio sull'associazione spazio-numero (e quindi sull'effetto congruenza) derivante dalla "distanza semantica" dei codici.

In altre parole, nel primo esperimento i due codici sono trattati nel modo più "semanticamente distante", un codice viene fornito in maniera esplicita e l'altro in maniera implicita. Se l'ipotesi è corretta, in questo esperimento non emergerà un'associazione tra le due rappresentazioni e, quindi, non sarà presente nessun effetto congruenza (né "Space-to-Number" né "Number-to-Space").
Nel secondo esperimento i codici spaziali e numerici si troverebbero in una condizione intermedia, infatti un codice risulta essere presente in modo esplicito mentre l'altro è presente esplicitamente ma in maniera "sovraordinata", ovvero "semanticamente" più lontano dall'altro codice. In questo caso, l'associazione tra rappresentazione numerica e spaziale dovrebbe verificarsi ma in maniera debole e/o instabile: entrambi gli effetti di congruenza sarebbero presenti ma un'analisi di affidabilità (e.g. analisi "split-half odd-even") dovrebbe mostrare la loro inaffidabilità e non stabilità nel tempo.
Infine, nel terzo esperimento i codici relativi all'elaborazione dello spazio e all'elaborazione numerica dovrebbero trovarsi secondo l'ipotesi sullo stesso "livello semantico". In questo caso entrambi gli effetti di congruenza dovranno risultare significativi e stabili nel tempo.

I risultati di questo progetto potrebbero costituire una prova molto importante a favore del concepire la rappresentazione dello spazio e la rappresentazione del numero come parzialmente indipendenti sia a livello funzionale che cerebrale, inoltre evidenzierebbero in modo del tutto nuovo, rispetto alla letteratura, come l'associazione tra queste due rappresentazioni si sviluppi lungo un continuum e non come un fenomeno unitario "tutto o nulla". Infine se le ipotesi risultassero confermate, i risultati di questo progetto chiarirebbero il modo in cui l'interazione tra spazio e numero verrebbe guidata e in quali condizioni sperimentali essa emergerebbe.

Codice Bando: 
1474136

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma