Sintesi e caratterizzazione di nanomateriali: nanoparticelle metalliche funzionalizzate, polimeri nanostrutturati, sistemi compositi e ibridi. Sintesi di complessi inorganici ed organometallici, funzionalizzazione di superfici. Nanostrutturazione top down e bottom up di materiali di interesse tecnologico e biomedico. Studio del carico e rilascio di specie bioattive, nanomateriali per drug delivery, antibatterici, optoelettronica e sensoristica. Caratterizzazione infrarossa (FTIR, ATR), spettrofotometria UV-vis, cromatografia GPC per determinazione pesi molecolari, caratterizzazione elettrica.

Attività didattica: 
0
Attività ricerca: 
100
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
antonella.cartoni@uniroma1.it
sara.cerra@uniroma1.it
farid.hajarehhaghighi@uniroma1.it
martina.mercurio@uniroma1.it
tommaso.salamone@uniroma1.it
ERC: 
PE5_1
PE5_6
KET: 
Advanced materials
Life-science technologies & biotechnologies
Strumentazioni: 
evaporatore rotante
centrifuga
liofilizzatore
pHmetro
bagno ad ultrasuoni
piastre riscaldanti
cromatografo GPC
frigorifero
congelatore
bilancia analitica
spettrofotometro FTIR
spettrofotometro UV-vis
deionizzatore
picoamperometro
bombole
Strumentazione
Ubicazione: 
406
409a
413i
Responsabile: 
ilaria.fratoddi@uniroma1.it
Chimico
Strumentale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma