Il laboratorio ORIS (Oral Regenerative Innovation Strategies), istituito presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria della Sapienza Università di Roma, grazie alla collaborazione con l'Istituto dei Sistemi Complessi (CNR) di Roma, nel Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali, è un centro di ricerca dedicato allo studio della rigenerazione dei tessuti duri e molli del cavo orale. 

All'interno del laboratorio vengono sviluppati e testati approcci innovativi e materiali biocompatibili per promuovere la ricostruzione dei tessuti danneggiati, con particolare attenzione all'utilizzo delle cellule staminali. L'obiettivo principale è quello di creare tecnologie all'avanguardia che possano essere traslate dalla ricerca di base alla pratica clinica, contribuendo così al progresso della medicina rigenerativa e traslazionale. 

Attività didattica: 
0
Attività ricerca: 
0
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
gianluca.tenore@uniroma1.it
Strumentazioni: 
10226 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
10227 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
09549 - Frigoriferi, congelatori e celle frigo
09548 - Frigoriferi, congelatori e celle frigo
10232 - PC
09547 - PC
10228 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici
Cytation 5
Incubatore GS Biotech 48L
Centrifuga eppendorf 5430 R
Bioruptor Plus Diagenode
4 Microscopi Zeiss
Incubatore Galli Mod.2800
Cappa chimica Köttermann
Stanza principale di ORIS Lab
Veduta dell'angolo incubatori e primo congelatore
Ubicazione: 
laboratorio 1
Responsabile: 
umberto.romeo@uniroma1.it
Personale docente e di ricerca (ext): 

Guido Caldarelli [CNR]

Valentina Palmieri [CNR]

Claudio Catalano

Colture cellulari

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma