Studio dell'assemblaggio temporaneo di complessi supramolecolari promosso da carburanti chimici

Anno
2017
Proponente -
Struttura
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Stefano Di Stefano Tutor di riferimento
Abstract

Lo studio del controllo dei movimenti molecolari è di importanza fondamentale per la progettazione di una macchina molecolare artificiale. Questo progetto, in particolare, si pone l'obiettivo di studiare l'assemblaggio temporaneo di un complesso supramolecolare di tipo pseudorotassanico promosso da carburanti chimici basati sull'unità strutturale dell'acido 2-ciano-2-fenilpropanoico.

L'impiego di una specie molecolare come l'acido 2-ciano-2-fenilpropanoico, infatti, potrebbe essere sfruttato per l'attivazione, mediante il trasferimento di un protone, di una componente molecolare basica lineare in grado di essere riconosciuta, nella sua forma protonata, da un macrociclo delle dimensioni opportune così da formare uno pseudorotassano. Successivamente, grazie alla capacità dell'anione 2-ciano-2-fenilpropanoato di generare un carbanione in seguito a decarbossilazione spontanea, può avere luogo il trasferimento di ritorno del protone dall'asse dello pseudorotassano al carbanione, causando il disassemblaggio dello pseudorotassano a causa del venire meno dell'interazione di riconoscimento tra la ruota e l'asse. Inoltre, la possibilità di effettuare piccole variazioni della struttura del carburante che influenzino la stabilità del carbanione, nonché la possibilità di variare la lunghezza dell'asse dello pseudorotassano, potrebbero consentire la modulazione della velocità del processo di complessazione e dissociazione.

ERC
Keywords:
name

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma