Il cross-talk nella progressione tumorale: il ruolo dell'interazione tra il TPC2 e le Rab GTPasi
Componente | Categoria |
---|---|
Antonio Filippini | Tutor di riferimento |
Il melanoma è uno dei tumori più aggressivi e resistenti ai trattamenti chemioterapici tra i tumori umani. Numerose sono le evidenze che legano l'attività del canale ionico TPC2 e delle proteine Rab alla pigmentazione e alle metastasi. Comprendere il processo di trasferimento dei melanosomi dai melanociti o dalle cellule di melanoma ai cheratinociti rappresenta un punto chiave per contrastare l'avanzamento tumorale. L'interazione tra le Rab e il TPC2 quindi potrebbe essere alla base di questo meccanismo di trasferimento. Dati preliminari hanno dimostrato che inibendo il TPC2 con un inibitore farmacologico, la Naringenina, si ha una riduzione significativa del rilascio di melanina nel surnatante rispetto al controllo. Tali dati indicano quindi un coinvolgimento di questo canale del calcio non solo nella sintesi ma anche nel rilascio della melanina. Sulla base di questi dati preliminari ci proponiamo di chiarire il ruolo dell'interazione del TPC2 e delle Rab nella progressione tumorale, osservando in particolare la secrezione del VEGF, importante per il fenomeno di angiogenesi, la transizione EMT e il rilascio della melanina in modelli di melanoma murino e umano.