MISURE DI RADIAZIONE NEL VISIBILE E NELL¿INFRAROSSO VICINO TRAMITE GONIOFOTOMETRO PER STRUTTURE URBANE DIVERSAMENTE RIVESTITE
La presente ricerca si propone di effettuare misure di radiazione nel visibile e nell¿infrarosso vicino, tramite goniofotometro, su un modello di struttura urbana (canyon) in scala ridotta al variare dei materiali di rivestimento e del fattore geometrico H/W. Generalmente la riflessione solare dei materiali da costruzione è considerata perfettamente diffusa, cioè riflette uniformemente nello spazio la radiazione incidente. Pertanto l¿intensità della riflessione è considerata costante e indipendente dagli angoli di incidenza. Questa ipotesi, generalmente utilizzata nella maggior parte dei software di simulazione di analisi energetica, deve essere considerata non valida per i materiali caratterizzati da una riflessione regolare, come vetri o superfici lucidate, in cui si osserva una dipendenza angolare delle loro proprietà ottiche radiative. Tuttavia, molti materiali edilizi opachi mostrano spesso un comportamento misto, che comprende una componente sia regolare che diffusa (o dispersiva) di riflessione. Inoltre, l'apparente rugosità delle superfici dei materiali cambia in funzione dell'angolo di incidenza dell'irraggiamento solare. Questo tema riguarda, per esempio i cool materials, che vengono lucidati o trattati con altri metodi per ottenere una superficie molto liscia e aumentare la riflessione solare. In questo progetto di ricerca si ha in programma di caratterizzare il comportamento dei materiali da costruzione per ciò che riguarda le loro proprietà di riflessione direzionali, con il fine ultimo di valutare il loro effetto sui carichi solari e sulle prestazioni energetiche dell'involucro edilizio. La riflettanza dei materiali, che è la capacità di riflettere la radiazione solare, verrà misurata mediante un goniofotometro. Tali misure metteranno in evidenza la necessità di includere negli strumenti di calcolo la dipendenza angolare della riflettanza solare all¿interno di un ambiente costruito in modo da riuscire ad ottenere risultati più accurati.