Sintesi di basi di Schiff attraverso tecniche meccanochimiche
Componente | Categoria |
---|---|
Antonella Dalla Cort | Tutor di riferimento |
La meccanochimica è una parte della Chimica dello stato solido che fa riferimento a reazioni normalmente condotte senza uso di solventi e innescate da energia meccanica. E' un' area di ricerca in costante sviluppo, in quanto in questo modo si possono sintetizzare composti in modo quantitativo, veloce e sostenibile.
Nel progetto qui presentato si intende sviluppare la sintesi di diimmine a partire da reagenti allo stato solido usando appunto tale tecnica. L'obiettivo è quello di ottenere ligandi salofenici, cioè delle diimmine ovvero delle doppie basi di Schiff, preparate a partire da salicilaldeidi opportunamente sostituite e diammine aromatiche. Tali ligandi vengono utilizzati per formare complessi stabili con molti metalli di transizione che a loro volta trovano numerose applicazioni nei processi di riconoscimento molecolare.