Banks portfolio and monetary policy
Componente | Categoria |
---|---|
Giovanni Di Bartolomeo | Tutor di riferimento |
La presente ricerca si propone di approfondire il così detto "Credit Channel", un meccanismo di trasmissione della politica monetaria. In particolare è noto dalla letteratura empirica che, laddove i crediti al consumo e i mutui diminuiscono a seguito di una politica restrittiva, come previsto dalla teoria economica, i crediti erogati alle imprese invece mostrano un aumento.
Questo comportamento anomalo dei crediti verso le imprese vuole essere oggetto del presente studio, sia a livello empirico, ampliando la già esistente evidenza in merito;
sia a livello teorico, formulando una teoria coerente con i dati e formalizzandola in un modello di equilibrio generale.