Pianificare e gestire le trasformazioni della città nell'Urbanistica concertata
Nel contributo viene delineato un quadro sintetico di alcune rilevanti innovazioni avvenute negli ultimi anni nella pianificazione e gestione delle trasformazioni urbane in Italia, con particolare riferimento a strumenti e procedure introdotti e maggiormente utilizzati nella dimensione attuativa e nella scala locale. In particolare, vengono sinteticamente richiamati quelli che, con espressione relativamente recente ma di impiego ormai diffuso, vengono indicati come Strumenti e procedure dell’Urbanistica concertata. Vengono inoltre sinteticamente introdotti i caratteri e gli strumenti che contraddistinguono alcune rilevanti prospettive di sperimentazione e ricerca in quest’ambito, che vengono illustrate nel dettaglio in successive parti del libro.
La ricerca di strumenti e processi gestionali di carattere innovativo in atto nella Pianificazione e nella Progettazione urbanistica, sia nella produzione legislativa nazionale e regionale che nell’esperienza scientifica e professionale, si basa su finalità molteplici e diverse, e riflette cambiamenti importanti e complessi in atto nella società.