GIS4RISKS: periodo di edificazione “verso” esiti di agibilità a L’Aquila (2009), ricostruendo le fasi dell’evoluzione urbanistica

04 Pubblicazione in atti di convegno
Pesaresi Cristiano, Gallinelli Diego

Il terremoto del 6 aprile 2009, che ha colpito L’Aquila e altri 56 comuni facenti parte del ‚cratere sismico‛,
ha causato notevoli modificazioni sociali e ha portato verso una situazione caratterizzata da
precari equilibri, instauratisi in un contesto sconvolto nel suo assetto generale. Elevatissimi sono stati i
danni registrati a livello urbanistico-insediativo e storico-culturale-artistico, con rovinose lacerazioni
aperte nel patrimonio monumentale-religioso. Duri colpi sono stati inferti nel tessuto economico, arrestatosi
come se si fosse verificato un improvviso ‚corto circuito‛, con immediate conseguenze sulle
attività produttive e sulle connessioni tra le parti

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma