Patrimonio, reddito e censo in due momenti di età repubblicana
02 Pubblicazione su volume
L'articolo esplora il problema della registrazione nel censo romano di redditi oltre agli assets patrimoniali a fini fiscali; si prendono in considerazione la censura del 179 a.C. e quella di Cesare, cui seguono i provvedimenti in materia di tassazione dei triunviri. Si conferma la difficoltà politica per i membri dell'élite romana di prendere in considerazione forme di ricchezza non generate da attività legate al patrimonio fondiario.