Lina Bo Bardi e l'utilità sociale dell'architetto

02 Pubblicazione su volume
Giovenale Anna Maria

A seguito del Convegno Internazionale di Studi "Lina Bo Bardi. Una architetta romana in Brasile", il contributo intende porre in risalto come la figura di Lina Bo Bardi, laureata nella scuola romana di Architettura, sia particolarmente significativa del rapporto tra identità e innovazione. In particolare ne vengono sottolineati l'attenzione al contesto sociale e il metodo di lavoro. L'architetta è stata inoltre una figura che potrebbe definirsi "antesignana" della progettazione partecipata. Gli aspetti di rilievo sottolineati costituiscono uno stimolo per la formazione in Architettura e per ridelineare il ruolo sociale dell'architetto.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma