I voli di Stato

04 Pubblicazione in atti di convegno
Bocchese Donatella
ISSN: 0035-5895

Il contributo analizza - dal 1942 ad oggi - il processo evolutivo che ha interessato il complesso quadro regolamentare dei cosiddetti «voli di Stato». Tale locuzione, attualmente contraddistingue quelle attività di trasporto aereo, che sono finalizzate alla realizzazione ed alla cura di peculiari interessi pubblici rilevanti e che, pertanto, sono soggette ad uno speciale regime disciplinare. In questa particolare categoria di voli si ascrivono i voli istituzionali, quelli posti in essere per finalità di sicurezza e protezione, e quelli espletati per ragioni sanitarie ed umanitarie, di cui il saggio individua le specificità ed i limiti regolatori.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma