La Convention de Vienne et le juge international : modification ou intégration ?
Il giudice internazionale ha mantenuto un approccio prudente considerando che la Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati del 1969 corrispondesse in parte al diritto consuetudinario. Il capitolo intende analizzare i casi invece nei quali il giudice internazionale si sarebbe discostato dalle regole codificate nella convenzione di Vienna. Lo scopo è valutare quanto le norme della Convenzione corrispondano a quelle applicate in 50 anni di prassi giurisprudenziale. L'esame è duplice e verte da un lato sulla nozione stessa di accordo che è alla base del regime della Convenzione e dall'altro sugli accordi istitutivi di organizzazioni internazionali. Gli autori dimostrano che la prassi giurisprudenziale degli ultimi 50 anni ha sì innovato, sviluppato, interpretato le norme della Convenzione ma essa è sempre rimasta fedele al suo impianto strutturale confermando il valore di regime generale delle norme codificate dalla Convenzione di Vienna.