Il governo multilivello del patrimonio culturale

01 Pubblicazione su rivista
Chirulli Paola
ISSN: 1720-4526

Il contributo si propone di analizzare le dinamiche multilivello che caratteriz- zano il governo dei beni culturali, con l’obiettivo di verificare se e in quali termini esso stia evolvendo verso un sistema integrato e pluralistico, conforme al dettato di cui all’art. 9 della Costituzione, e adeguato rispetto allo speciale statuto giuridico del patrimonio culturale. L’esame delle fonti, delle competenze organizzative e dei modelli di azione mostra come, pur connotato da una naturale aspirazione al pluralismo e alla sussidiarietà, il settore sia tuttora attraversato da una tensione irrisolta tra spinte accentratrici e una crescente integrazione dei diversi livelli di governo, che le continue riforme spesso con- tribuiscono ad alimentare.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma