Il contributo di Modigliani al progetto di inflazione programmata e scambio politico-economico

01 Pubblicazione su rivista
Ciccarone Giuseppe, Di Bartolomeo Giovanni
ISSN: 0012-978X

L’articolo esamina il sostegno fornito da Modigliani alle politiche economiche realizzate in Italia attraverso lo smantellamento della scala mobile al 100% dei salari e il progetto di inflazione programmata, moderazione salariale e scambio politico, portato avanti anche e soprattutto da Tarantelli. Dopo aver ricordato l’intensità della relazione umana e scientifica intercorsa tra i due economisti, l’articolo sintetizza la “Proposta Tarantelli” e ne mette in luce le fondamenta teoriche, incentrando l’attenzione sui salari nominali e sulla riformulazione della curva di Phillips operata da Modigliani e Tarantelli. Viene quindi analizzato il contributo scientifico di Modigliani alla proposta, che si sostanzia soprattutto nella teoria della formazione dei prezzi e nel ruolo svolto dalle aspettative nell’influenzare l’inflazione effettiva, e si mette in luce la solidità analitica che quel contributo assicura alla necessità di assicurare moderazione salariale predeterminazione dell’inflazione. Nel sottolineare l’attualità del pensiero di Modigliani, il lavoro si conclude con una breve discussione sul futuro della concertazione nell’attuale contesto europeo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma